Gabriele Tormen ha cominciato la sua attività musicale in gruppi musicali cover di genere blues-rock-pop italiano e straniero come bassista elettrico.
Le prime esibizioni dal vivo sono state eseguite a partire dal 2004 con la formazione denominata “Wet Lips” con la quale è stato composto anche un album di pezzi originali nell’anno 2007.
Nel 2008 entra inizia la collaborazione come contrabbassista della formazione “Novecento”, nella quale vengono eseguiti classici brani jazz di musica italiana e straniera. La formazione, oltre a la classica attività concertistica in club, presenta vari concerti “a tema” i quali sono eseguiti in manifestazioni dedicate e teatri di tutto il Triveneto.
Nel 2009 inizia la collaborazione con la cover band “Pirotecnica” con la quale viene eseguita una intensa attività concertistica in tutto il Veneto per i successivi 3 anni.
Nel 2013 inizia la collaborazione come bassista/contrabbassista con la John Denver Project Band, band tributo al noto cantautore americano, con la quale vengono eseguiti numerosi concerti in festival e locali a tema nel nord Italia ed in festival internazionali.
Nel 2015 pubblica il primo album “Lines” registrato presso il Birland studio di Gorizia in trio accompagnato da Alberto Mambrini al pianoforte e Andrea Carnio alla batteria.
Nel 2015 inizia la collaborazione come contrabbassista con il sestetto Les Magots nel quale vengono eseguiti brani italiani e stranieri degli anni 40 in tributo artisti dell’epoca.
Nel 2017 inizia la collaborazione come bassista elettrico con Claudio Rudella, noto chitarrista rock italiano.
Gabriele Tormen è inoltre l’attuale contrabbassista della big band Bellunese “Blue Night Jazz Orchestra”.
In concomitanza con le varie situazioni concertistiche principali sono vi sono continuativamente collaborazioni temporanee con formazioni pop/rock e jazz come bassista e contrabbassista.
Ha partecipato in diversi periodi a numerosi masterclass con John Patitucci, Victor Wooten, Steve Bailey, Lee Sklar, Alphonso Johnson, Scott Colley, Paolo Costa e frequentato i seminari estivi di Tuscia in Jazz, Veneto Jazz e Umbria Jazz.