Inizia gli studi musicali di pianoforte classico da bambino presso l’ ”International Music Institute” di Sedico (BL) con vari docenti, tra i quali il M° Daniele Martin ed il M° Carlo De Battista.
Nel 1997 consegue la licenza di teoria e solfeggio al conservatorio “C. Pollini” di Padova.
Dal 2000 prosegue la sua formazione da autodidatta, prendendo parte a numerose formazioni bellunesi e non, spaziando nei più disparati generi musicali con una predilezione particolare per il rock progressivo degli anni 70.
Si avvicina al jazz frequentando la scuola di musica “Unisono” di Feltre, studiando con il M° Danilo Memoli (2003) e successivamente con il M° Daniele Martin (2012-2013).
Nel suo percorso formativo accademico, ha studiato con Paolo Birro, Pietro Tonolo, Salvatore Maiore, Michele Calgaro, Mauro Beggio, Federico Benedetti, Luca Garro, Francesca Bertazzo Hart, Andera Rebaudengo, Irene Russo e Gianluca Carollo.
Ha seguito vari workshop e masterclass con artisti nazionali ed internazionali quali Kevin Hays, Aaron Goldberg e Rory Stewart (New School for Jazz and Contemporary Music di New York), Ambrogio De Palma, Maurizio Spampani, Alberto Marsico, Alberto Gurrisi, Stefano Battaglia, Simone Zanchini, Tom Kirkpatrick, Giancarlo Bianchetti e molti altri.
E’ stato pianista accompagnatore jazz al Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto (TV).
Nel 2016 consegue la laurea di primo livello in Pianoforte Jazz al Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco veneto (TV) con il massimo dei voti, sotto la guida del M° Luca Garro.
Attualmente è iscritto al biennio di secondo livello ad indirizzo Jazz al Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza sotto la guida del M° Paolo Birro.